CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO (EC) REG. N. 1308/13
Distillato di vinaccia fermentata di uve dolcetto. Grappa piena, ma allo stesso tempo morbida e armonica.
VIGNETOCollocazione: Comuni di Barberesco e Treiso
Vitigno: Dolcetto;
Altitudine: 250-350 m.s.l.m.;
Esposizione: sud, est;
Origine geologica: Marna di S. Agata fossili - marne più o meno sabbiose grigio-azzurre, con locali intercalazioni sabbioso-conglomeratiche e Formazione di Lequio - alternanza di arenarie più o meno cementate, sabbie e marne compatte;
Tipo di suolo: Typic Ustorthent, fini e calcarei, dei versanti collinari;
Densità d’impianto: 4000 ceppi di vite/ha superficie;
Forma di allevamento: controspalliera;
Sistema di potatura: Guyot
VINIFICAZIONEAlla fine della fermentazione alcolica, con la svinatura, il vino è separato dalla vinaccia e quest’ultima è trasportata alla distilleria. Qui avviene il processo di distillazione dove, grazie al calore, si fanno evaporare e si concentrano l’alcol e le sostanze nobili presenti nella vinaccia.
Successivamente la grappa monovitigno di dolcetto è imbottigliata ed inviata alla commercializzazione.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEColore: bianco trasparente;
Odore: fine ed intenso con sentori fruttati;
Sapore: pieno, ma allo stesso tempo morbido e armonico.
ABBINAMENTI GASTRONOMICIPer le sue caratteristiche è ottima a fine pasto e per accompagnare il caffè.
Temperatura di servizio: 18°C.
Strada Nicolini Alto n. 12 – 12050 Barbaresco (Cn)
Tel. +39 0173 638220
Fax +39 0173 638963
info@montaribaldi.com
P.IVA 02736020047
Note legali / Privacy policy / By Zetabi
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO (EC) REG. N. 1308/13